Domenica 28 aprile 2019, alle ore 11:30 nella Biblioteca Comunale presso Villa Bruno a San Giorgio a Cremano, ci sarà la presentazione della manifestazione Venerdì al Circolo, rassegna concertistica che si terrà ogni venerdì per sei appuntamenti, dal 3 maggio al 7 giugno.
Sei appuntamenti all'insegna della musica, dalla classica allo swing (+1 speciale interamente dedicato alla musica partenopea) vi aspettano alla Sala del Circolo Ufficiali della Marina Militare di Napoli, tutti i venerdì di maggio (+ il primo venerdì di giugno), per un totale di sei concerti.
Interverranno:
Il Sindaco...
Leggi...
Venerdì 30 novembre 2018 alle ore 16:30 presso il Liceo Scientifico Luigi Garofano di Capua (CE), sarà presentato il libro
L'Italia truccata
di Antonio Lubrano
70 anni di giornalista
50 anni di televisione
Incontro dibattito tra l'autore e gli alunni delle classi IV coordinato dalla prof.ssa Vittoria Simone.
Il tenore Carmine De Domenico proporrà alcuni omaggi musicali accompagnato dal maestro Tania Ammendola al pianoforte.
Leggi...
A Marcianise è iniziato il conto alla rovescia per l'incontro con il noto giornalista e conduttore televisivo Antonio Lubrano che giovedì 29 novembre, alle ore 18.00, presso il Palazzo Monte dei Pegni (in via Duomo, 9) presenterà il suo ultimo libro "L’Italia truccata" (Castelvecchi Editore).
L'evento è promosso dall'Amministrazione comunale di Marcianise per onorare un prestigioso figlio della terra campana nell'anno in cui festeggia il settantesimo anniversario di attività giornalistica e il cinquantesimo dall'esordio in televisione che grazie a lui ha assunto una nuova dimensione....
Leggi...
Un'accoppiata inedita per la tivu, e anche singolare: Antonio Lubrano, il giornalista che negli Anni Novanta su Raitre si è conquistato il titolo di tele-difensore civico (Mi manda Lubrano) e Edoardo Romano, l'attore che ha fondato i Trettrè, il trio comico che negli Anni Ottanta e Novanta ha furoreggiato a Mediaset, diventano i conduttori di un ciclo di trasmissioni dedicato alla canzone napoletana. Sia l'uno che l'altro vivono da anni a Milano e dintorni e proprio in veste di emigrati mandano alla città d'origine una lettera alla settimana. Per nostalgia. E come si concretizza in tivu...
Leggi...
Giovedì 27 settembre 2018 alle ore 20.30 si terrà il concerto della Banda dell’Arma al Teatro San Carlo di Napoli diretta dal Maestro Massimo Martinelli in occasione del 75mo anniversario delle Quattro giornate di Napoli.
Ospiti della serata saranno il tenore Carmine De Domenico e il soprano Raffaela Carotenuto.
Presenterà la serata Veronica Maya.
Vi aspettiamo!
Leggi...
Spiritual Theatre.
Rassegna di arte, musica e spettacolo promossa dal Comune di Sant'Anastasia con i Comuni di Massa di Somma e Castello di Cisterna.
Il 27 aprile sarò al Teatro Metropolitan di Sant'Anastasia con lo spettacolo Passione Napoletana.
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.
Dal 27/04 al 25/05
Per informazioni www.spiritualtheatre.it
Leggi...
XIII edizione per il riconoscimento assegnato da l’Espresso napoletano alla Napoli positiva
Tredicesima edizione per il Premio Napoli c’è, assegnato ogni anno da l’Espresso napoletano a coloro che si siano adoperati, a Napoli e più in generale in Campania, attraverso la loro opera personale o associativa, nella promozione dei valori di cultura, legalità, solidarietà, valori che la rivista si impegna ogni mese a diffondere.
La serata conclusiva del Premio si terrà Lunedì 27 novembre alle ore 20,30 presso il Teatro Acacia di Napoli, e sarà presentata da Gino Rivieccio...
Leggi...
Carosello napoletano
Concerto solidale per i bambini dell’ospedale Pausilipon!
Panamagroup in duet con 10 artisti della canzone napoletana!
con:
Panamagroup in duet
Mirna Doris
Antonello Rondi
Mario Maglione
Monica Sarnelli
Carmine De Domenico
Gianfranco Caliendo
Raffella Carotenuto
Romeo Barbaro
Pina Canestrelli
Lina Marino
conducono
Barbara Petrillo e Ciro Villano
direzione artistica
Ciro Villano
produzione e coordinamento solidale
Vincenzo Polverino
Teatro Acacia
Lunedì 4 dicembre 2017 - ore 21:00
Il ricavato verrà devoluto interamente ad un rappresentante...
Leggi...
Oltre ad essere il titolo della celebre canzone di Cinquegrana e De Gregorio del 1895, l'espressione 'Ndringhete-Ndrà è, come direbbero i linguisti, onomatopeica, ossia riproduce un suono, una strimpellata della chitarra o del mandolino, è soprattutto un segnale di riconoscimento del patrimonio canoro napoletano.
E dunque 'Ndringhete-ndrà - questo gioco vocale - è diventato il titolo di uno spettacolo che attinge al repertorio della Napoli di ieri e della Napoli di oggi.
E consente di raccontare curiosità sulle melodie in programma ma anche episodi legati a questo o a quell'autore,...
Leggi...
Giunta alla terza edizione, la Festa dei colori si tiene ogni anno a Succivo in occasione dell'anniversario dell'inaugurazione della Casa della Gioia, il centro diurno Caritas della Parrocchia della Trasfigurazione.
Una occasione di aggregazione e di solidarietà che mette al centro la Casa della Gioia, centro diurno di accoglienza per minori in difficoltà. Fortemente voluta dal Parroco don Crescenzo Abbate, la Casa della Gioia, sita accanto alle Scuole Elementari, ospita ogni giorno numerosi ragazzi che, con l'aiuto di diversi volontari, pranzano, giocano e svolgono i compiti scolastici,...
Leggi...